NEWS

Come il voto online aumenta la democrazia partecipativa nei sindacati e nelle elezioni RSU

Condividi su:

[ELIGO] ha permesso per la prima volta nella nostra Azienda di avere votazioni per la elezione della RSU in maniera totale coinvolgendo tutta la parte impiegatizia (prima si esprimeva solo la parte presente nel sito produttivo, tralasciando sede e forza vendite). Una cosa del tutto nuova per noi, ma che ci ha riempito di estrema soddisfazione, noi come delegati sindacali e dei lavoratori che si sono sentiti coinvolti e partecipi nella scelta dei loro rappresentanti.
Manetti & Roberts

Quando i sindacati tengono le elezioni online il processo è molto più democratico. Tutti gli iscritti al sindacato possono partecipare alle votazioni, indipendentemente dal luogo in cui vivono o lavorano. Si tratta di un enorme vantaggio per gli iscritti, in quanto la digitalizzazione del voto garantisce che tutti – anche le persone impossibilitate a recarsi fisicamente al seggio preposto – possano esprimere la propria scelta e abbiano la stessa voce in capitolo su chi li rappresenterà.

Il voto digitale per le elezioni RSU, RSA, RLS

Il voto online rende molto più facile per gli iscritti esprimere la propria scelta: possono farlo comodamente ovunque si trovino senza per forza assentarsi dal lavoro. Questa flessibilità fa sì che un maggior numero di soci sia propenso a votare, dando luogo a una democrazia più rappresentativa.

Infine, il voto online assicura un conteggio dei voti preciso ed error free. Con il voto tradizionale su carta, il rischio è che le schede vadano perse o contate male. Con una piattaforma di voto online, invece, ogni voto viene registrato in un’urna digitale in modo senza rischi di modifiche e/o manomissioni. Questa ulteriore peculiarità del voto elettronico e online dà agli iscritti al sindacato più sicurezza e la rassicurazione di partecipare a elezioni trasparenti e inoppugnabili.

Oltre alla flessibilità di poter votare da qualsiasi luogo e dispositivo e alla possibilità di avere scrutini immediati e automatici, il voto elettronico e online, rispetto ai sistemi tradizionali, presenta numerosi vantaggi per le elezioni dei sindacati. Tra questi:

  • si snellisce il processo decisionale rendendolo digitale, quindi agevole e veloce;
  • si incrementano sensibilmente affluenza e partecipazione, raggiungendo di fatto il quorum;
  • si riduce drasticamente il tempo per l’allestimento grazie a una gestione centralizzata di tutte le fasi e le operazioni di voto;
  • si ottengono risultati immediati;
  • si riduce il budget azzerando trasferte e spostamenti previste per quelle realtà diffuse a livello nazionale e internazionale;
  • si tagliano i costi di postalizzazione per convocazione e schede;
  • si garantisce una governance trasparente del processo, monitorando in real-time l’andamento della votazione.

La democrazia digitale in azienda non è più un’utopia, ma un cambiamento inarrestabile e irreversibile.