Con Marco Mancarella – Avvocato e Professore Associato di Informatica Giuridica e Informatica dei media digitali presso l’Università del Salento e Amministratore Unico di LiquidLaw – parliamo dello stato dell’arte del voto online ed elettronico in ambito privato in Italia oggi.
In quali enti privati si può votare elettronicamente e online?
Cosa fare se il voto elettronico non è previsto da Statuto?
Dopo il periodo emergenziale si può ancora votare elettronicamente?
In questo video daremo le risposte a queste e altre domande e si toccheranno diversi punti come il decreto legge 18 2020 – il Cura Italia – che ha introdotto importanti novità sull’adozione di sistemi di evoting e ivoting; si parlerà di cosa prevede l’attuale impianto codicistico in tema di voto elettronico per società, associazioni private enti del terzo settore; delle modifiche degli Statuti e, infine, dell’evoluzione delle normative disciplinari.
Se ti stai chiedendo se la tua associazione, azienda, cooperativa, ente del terzo settore può svolgere votazioni o assemblee con il voto elettronico o online, guarda l’intervento di Marco Mancarella.