ELIGO eVoting, piattaforma di voto elettronico e online
  • Home
  • Soluzioni
    • ELIGO NEXT
    • Candidature
    • Votazioni
    • Assemblea
    • Portale
  • Pricing
    • Acquista ora ELIGO
  • Risorse
    • Contatta il Team Commerciale
    • Consigli e Linee Guida
    • Le storie dei clienti
    • News
    • ELIGO Press
    • Diventa nostro Partner
Menu
  • Home
  • Soluzioni
    • ELIGO NEXT
    • Candidature
    • Votazioni
    • Assemblea
    • Portale
  • Pricing
    • Acquista ora ELIGO
  • Risorse
    • Contatta il Team Commerciale
    • Consigli e Linee Guida
    • Le storie dei clienti
    • News
    • ELIGO Press
    • Diventa nostro Partner

SUCCESS STORY

CCRS Nord del Gruppo BNL

Abbiamo intervistato Angela Gallani del CCRS (Circolo culturale, ricreativo e sportivo) Nord del Gruppo BNL e ci ha raccontato come il voto digitale abbia snellito il processo elettorale, l’assemblea di approvazione di bilancio e aumentato partecipazione e rappresentatività degli iscritti.

Voi siete un CCRS, ossia il Circolo culturale ricreativo dei lavoratori. Il vostro è CCRS Nord del gruppo BNL/BNP Paribas, innanzitutto per cosa vota un CRAL?

Il Circolo Culturale Ricreativo Sportivo del Gruppo BNL Nord è stato fondato nel 2021, quindi è un’entità abbastanza recente e raggruppa tutte le regioni del Nord Italia, dalla Liguria all’Emilia-Romagna.

All’interno del nostro statuto sono previste votazioni annuali per l’approvazione del bilancio che viene da noi predisposto e sottoposto all’approvazione di tutti gli associati. Inoltre, ci sono anche votazioni straordinarie in caso di modifiche statutarie oppure – come succederà nel 2025 – per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo.

Quindi il Circolo invita i suoi associati al voto sicuramente una volta all’anno in occasione dell’approvazione del rendiconto che per statuto deve essere svolto entro il mese di aprile.

Perché avete cercato una soluzione digitale per le assemblee con voto?

Come ho detto prima, CCRS Nord è nato a febbraio 2021 quando eravamo ancora nel pieno del periodo di pandemia. La scelta della soluzione digitale nasce prima di tutto a causa del covid: c’era il problema di fare le assemblee in presenza. Quindi abbiamo per necessità optato sulle assemblee in forma digitale. Dopodiché ci siamo trovati benissimo, e poi considerando che è un circolo che riprende tutte le regioni del Nord, non potevamo garantire la presenza e quindi una partecipazione democratica alla vita del nostro circolo.

Abbiamo ritenuto, utilizzando anche quest’anno il Milleproroghe che ce l’ha consentito, di fare un’assemblea in forma digitale che ha consentito l’accesso al voto a oltre 160 persone. Un buon risultato perché nelle assemblee in presenza non ci sono mai così tante persone. Per la democraticità del voto, tutti hanno potuto visionare il bilancio e, se lo ritenevano, esprimersi con una votazione.

Quali sono stati i criteri di scelta per la piattaforma?

La piattaforma è stata scelta perché già collabora con la Banca a livelli importanti, collabora con il nostro fondo pensione e con la cassa sanitaria; quindi, per essere in linea con le scelte della nostra Banca ci siamo accodati con piacere e abbiamo utilizzato ELIGO che è garanzia per noi di trasparenza e garantisce a chi vota la segretezza del voto. Una serie di requisiti che sono molto importanti.

Che vantaggi concreti ha portato l’adozione di una piattaforma di voto digitale?

Una piattaforma digitale consente alle Associazioni una partecipazione al voto più massiva rispetto alla presenza e una maggior democraticità e trasparenza. Avendo noi un raggruppamento di regioni che sono tante e lontane tra di loro, votare in presenza sarebbe chiaramente un problema per gli associati che, in questo modo, possono partecipare e votare in forma telematica con la possibilità di accedere al bilancio e alla sua approvazione. Questa piattaforma consente una maggiore democraticità, aspetto essenziale nonchè requisito fondamentale per una Associazione.

Come avete comunicato internamente l’adozione del voto digitale? Ci sono state perplessità e obiezioni? Se sì, come le avete superate?

Prima il Consiglio ha deciso di operare in questi termini. Dopodiché abbiamo fatto una comunicazione ai nostri associati indicando le procedure che dovevano seguire e allegando il bilancio. Quest’anno per consentire una discussione riguardo ciò che era stato inoltrato, abbiamo consentito ai nostri associati di intervenire via email con domande e, inoltre, abbiamo aperto anche una chat durante l’orario delle votazioni in modo che con la presenza dei nostri professionisti, oltre che del Consiglio, se ci fossero stati dubbi o domande tutti avrebbero partecipato.  

Di obiezioni non ce ne sono state. Internamente abbiamo comunicato ai nostri soci, attualmente 1.025, l’approvazione del bilancio tramite la piattaforma ELIGO attraverso indirizzi e-mail sia aziendali che personali; per chi non potevamo raggiungere via e-mail (personale in quiescenza, quindi pensionati) abbiamo utilizzato, sempre attraverso ELIGO, un servizio di postalizzazione con l’invio di raccomandata con ricevuta di ritorno.

È semplice organizzare votazioni e assemblee con la piattaforma?

Sì, anche perché pensa a tutto ELIGO, tramite servizio di Full Service. L’unico nostro task è stato fornire gli indirizzi e-mail e gli indirizzi di residenza dopodiché ELIGO ha pensato a tutto il resto.

I votanti cosa pensano di questa modalità?

I votanti pensano che sia una modalità molto semplice e rapida. I feedback sono molto positivi.

Come definiresti ELIGO eVoting in tre parole/aggettivi?

Tre parole o aggettivi sono pochi, ma possiamo evidenziare che ELIGO è una società professionale che garantisce la segretezza del voto, risponde in maniera rapida alle nostre esigenze e a quelle dei nostri soci e soprattutto è certificata. Riassumendo, i tre aggettivi che ci sentiamo di utilizzare sono: smart, giovane, efficace.

arrow-icon-size3 Visualizza tutte le storie
Scrivi una recensione di ELIGO, piattaforma di voto elettronico e online, su Capterra.
Scrivi una recensione di ELIGO, piattaforma di voto elettronico e online, su Trustpilot.

Prova ELIGO gratuitamente

Attiva il Trial ELIGO per 7 giorni. Inizia la prova gratuita per esplorare il prodotto.

Niente carte di credito. Attivazione immediata. Nessun rinnovo automatico.

PROVALO ORA

GET STARTED

  • Votazioni
  • Assemblea
  • Portale
  • Consigli e Linee Guida
  • Le storie dei clienti
  • Webinar
  • Legalità
  • Sicurezza
  • Privacy
  • FAQ
  • Glossario

CHI SIAMO

  • Press
  • News
  • Sostenibilità
  • Unisciti al Team
  • Diventa nostro Partner
  • Contatta il Team Commerciale
  • Trustpilot
  • Capterra

CHI USA ELIGO

  • Associazioni
  • Aziende
  • Comuni
  • Confindustria
  • Cooperative
  • Fondi e Casse
  • Ordini e Istituti religiosi
  • Scuole
  • Università
Facebook-f Linkedin Youtube
Facebook-f Linkedin Youtube
ELIGO eVoting by ID Technology s.r.l.

Viale Monte Nero 17, Milano | +02 80511 31| [email protected] | Responsabile Protezione Dati Personali | [email protected]

Copyright © 2023 ELIGO | ID Technology S.r.l. | P.IVA:11240660156 | Informativa Privacy | Cookie Policy