NEWS

Votare nell’era digitale: la fiducia nel voto online

Condividi su:

Indice

Garantire la fiducia degli utenti nei sistemi di voto elettronico e online è essenziale per l’adozione e l’implementazione di tali piattaforme all’interno della propria organizzazione.
Abbiamo quindi raccolto i dati di sondaggi effettuati con i nostri clienti per capire i criteri e le leve decisionali che rassicurano e fidelizzano le persone sulle tecnologie di eVoting e iVoting.

Ecco i risultati.

Trasparenza

I sistemi di voto elettronico e online garantiscono un processo lineare, trasparente e sono completi di informazioni chiare e precise su come funziona il sistema stesso, come vengono emessi e conteggiati i voti e come il sistema è protetto. Per avere evidenza di questo, si ricorre spesso anche ad audit e test super partes effettuati da aziende terze specializzate.

Sicurezza

I sistemi di voto digitale sono progettati mettendo la sicurezza al centro e si basano su tecnologie e protocolli standard per prevenire manomissioni e attacchi informatici.

Accessibilità

I sistemi di voto elettronici e online sono sviluppati e disegnati per essere utilizzati da tutti, indipendentemente dal livello di competenza e conoscenza tecnica, in modo da garantire che tutti i cittadini abbiano le stesse opportunità di esercitare il loro diritto di voto. Questo significa che i sistemi di voto elettronici sono progettati per essere intuitivi e facili da usare, anche per coloro che non hanno una grande familiarità con la tecnologia.

Supervisione indipendente

La supervisione indipendente è essenziale per garantire che i sistemi di voto elettronico siano equi, trasparenti e sicuri. Ciò può essere attuato attraverso il coinvolgimento di osservatori elettorali indipendenti, nonché sempre attraverso audit.

Coinvolgimento degli utenti

Gli utenti, conoscitori dei propri regolamenti e statuti, sono coinvolti nella progettazione e nella customizzazione dei sistemi di voto elettronico e il loro feedback viene preso in considerazione quando si prendono decisioni sullo sviluppo di nuove funzionalità.

Quadro giuridico

Un quadro giuridico è essenziale per garantire che i sistemi di voto elettronico e online siano governati da regole e normative chiare progettate per proteggere l’integrità del processo elettorale. Ciò include soprattutto linee guida che regolano la protezione dei dati, la privacy, la sicurezza e l’anonimato del voto.

Con queste misure, un sistema di voto elettronico può essere utilizzato efficacemente per promuovere elezioni eque e trasparenti, conquistando così la fiducia dei clienti.