Slowfood Italia – Associazione Internazionale no profit impegnata a ridare valore al cibo – ha scelto ELIGO per il X Congresso di Slowfood Italia, tenutosi a Genova in modalità ibrida con partecipanti in presenza e collegati da remoto.
Congresso ibrido con ELIGO eVoting
Per garantire il rispetto delle misure anticontagio, il Congresso organizzato da Slowfood ha previsto la presenza di 250 delegati fisicamente presenti in sala e 500 persone collegate da remoto.
Gli organizzatori di Slowfood hanno quindi sperimentato la forma ibrida di voto e hanno permesso a tutti i partecipanti di votare direttamente dalla piattaforma ELIGO in tempi rapidi, senza possibilità di errore, tramite smartphone, PC o tablet personali, evitando quindi device in comune.
Efficienza e rapidità non hanno riguardato solo l’allestimento dei vari punti all’Ordine del Giorno, ma anche gli esiti della votazione automatici e immediati, aspetto che ha permesso agli organizzatori di focalizzarsi maggiormente sui temi cari all’associazione più che al conteggio dei voti e alla gestione dell’elettorato.
Per rafforzare la sicurezza, l’organizzazione ha scelto di integrare il modulo di Strong Authentication (autenticazione tramite OTP) che richiede di completare l’accesso all’area di voto tramite un codice temporaneo inviato via SMS.