A fronte di 245 candidati su 9 liste, di cui 112 eletti direttamente, gli elettori sono stati complessivamente 5.251.
Un elemento che sicuramente è stato fondamentale per la buona riuscita delle operazioni di voto – sia online sia nei punti voto – è stata la possibilità di incrociare in modo univoco l’anagrafica dell’elettorato attivo con la propria lista di Ambito di riferimento, consentendo ai cittadini di individuare in modo univoco e senza errori il proprio Ambito territoriale di riferimento e, di conseguenza, la propria lista di elettori passivi tra cui scegliere i propri rappresentati. Questo ha aiutato molto sia gli elettori che non erano certi dell’ambito territoriale a cui apparteneva il proprio quartiere di residenza.