Federazione Trentina della Cooperazione – organizzazione di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo trentino che raccoglie oltre 400 imprese e più di 280 mila soci – si è rivolta ai consulenti di ELIGO per organizzare un’assemblea in presenza.
Scopri come organizzare con ELIGO votazioni e assemblee in presenza o ibride
L’evento elettorale in presenza rimane per molte realtà un punto fermo nei processi partecipati; è il caso soprattutto delle assemblee dove si votano punti all’ordine del giorno che solitamente richiedono più tempo di una normale elezione. L’assemblea, inoltre, non è soltanto un momento di espressione di voto, ma rappresenta soprattutto un momento di incontro, dialogo e scambio tra associati.
Rispetto ai sistemi tradizionali, con ELIGO evoting anche per un’assemblea in presenza, Federazione Trentina della Cooperazione ha riscontrato diversi benefits:
Costo: Il costo della carta, per voti a scrutinio segreto, è stato azzerato
Tempo: Al termine della votazione, l’esito dei singoli punti è stato elaborato in pochi secondi, eliminando i conteggi manuali ed eventuali conseguenti errori
Gestione: L’organizzatore ha monitorato tutte le fasi di voto con un click da un’unica interfaccia
Partecipazione: L’interazione non è mancata grazie alla possibilità per i soci che non hanno potuto presenziare di prenotare interventi e scrivere messaggi in chat e la partecipazione è aumentata grazie alla chance di collegarsi all’assemblea da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo per gli assenti.
In periodi difficili come quello pandemico, alcune assemblee non si sono potute svolgere in presenza a causa delle disposizioni sul distanziamento del COVID-19. Alcune realtà, però, hanno saputo sfruttare le potenzialità della soluzione ELIGO Assemblea. Sono state così costituite assemblee in presenza ma con votazione gestita dalla piattaforma.
La Federazione Trentina della Cooperazione ha svolto dunque un’assemblea in presenza durante l’estate, riunendo i suoi associati. In quella occasione i partecipanti hanno ricevuto le credenziali di voto in fase di accreditamento, e hanno poi inserito username e password nell’area di voto, direttamente dal proprio dispositivo.