https://www.eligo.social/unisciti-al-team-eligo-evoting/

Ideatori e professionisti del voto elettronico

2005
Nasce ELIGO, la prima piattaforma italiana di voto elettronico e online.
2010
Sviluppo della prima versione di ELIGO completamente Full SaaS.
2014
Nuova struttura IT e abbandono sistemi legacy.
2017
Una soluzione dedicata agli Atenei:
ELIGO Portale Università.
2020
ELIGO Assemblea Digitale per la completa gestione di eventi assembleari.
2022
ELIGO NEXT, il futuro dei sistemi di voto.
Previous slide
Next slide

Connettiti al team

Siamo attenti osservatori di un pubblico sempre più esigente e ferrato sul piano tecnologico e siamo diretti verso un futuro a lungo termine dove la digitalizzazione sarà un aspetto centrale della democrazia rappresentativa.

Il connubio tra visione e know tecnologico-funzionale si è tradotto nel 2005 nello sviluppo di ELIGO, la prima piattaforma italiana di voto digitale sicuro e legale, oggi evolutasi in un completo sistema di eVoting ed iVoting che si è affermato come standard di mercato nazionale.

Se anche il tuo obiettivo è trovare nuove tecnologie e strumenti che abilitano la democrazia diretta, partecipativa, trasparente, agile e digitale… parliamone.

Inviaci la tua candidatura spontanea a [email protected]

Team e cultura aziendale

Siamo un team multidisciplinare, dinamico e ambizioso che condivide un obiettivo: offrire alle organizzazioni un’esperienza di eVoting unica. Abbiamo storie, esperienze e skills diverse che sappiamo combinare armoniosamente per confrontarci e ragionare sui futuri tecnologici nell’ambito del voto elettronico e della democrazia digitale.

Le persone al centro

Sostenere diversità e inclusione rappresenta un’opportunità per capitalizzare il valore che c’è in ognuno di noi e contribuisce a creare un ambiente di lavoro sereno, produttivo e inclusivo. Diversity & Inclusion sono per noi un fattore positivo di cambiamento e il motore di innovazione che ci spinge ad attuare processi di recruitment etici, valutando e reclutando talenti in base ad unico criterio: il merito.

Il futuro dell’e-democracy parte dai Talenti