Voto elettronico e online per Ordini e Istituti religiosi
La trasformazione digitale è un processo in itinere tra gli Ordini e Istituti religiosi i quali, optando per il voto elettronico e online, mostrano un forte orientamento al futuro e un'apertura verso nuove tecnologie.
Case History di CEI - Conferenza Episcopale Italiana
Affluenza, partecipazione e trasparenza
L’utilizzo di nuovi modelli partecipativi digitali da parte di Ordini e Istituti religiosi è un forte segnale d’innovazione e amministrazione trasparente. Adottare il voto elettronico e online per Deliberazioni, Consigli, Assemblee, Elezioni, Nomine etc, previste da Statuti e Regolamenti, vuol dire incentivare la partecipazione e il coinvolgimento della propria comunità nazionale e internazionale, che può esprimere il proprio voto da qualsiasi luogo e dispositivo.
Semplificazione dell’organizzazione elettorale
Per abbattere ogni livello di complessità, ELIGO consente agli Ordini Religiosi di progettare, anche senza competenze tecniche, qualsiasi evento elettorale online, in forma ibrida o in presenza in pochi semplici passaggi, offrendo a organizzatori e votanti un’esperienza rilassata e nel pieno rispetto della legge, della sicurezza e della trasparenza.
La soluzione è infatti una riproduzione fedele in chiave digitale dell’esperienza di voto tradizionale e questo consente di semplificare gestione e allestimento di elezioni, con un notevole risparmio in termini di tempo, budget e risorse coinvolte. Grazie alla digitalizzazione dell’intero processo, dunque, i vantaggi sono tangibili e concreti e tra questi la possibilità di configurare la propria area di voto in pochi clic, avere scrutini automatici e immediati e seguire in tempo reale l’andamento dell’evento elettorale.
Sicurezza e Segretezza del voto
ELIGO eVoting garantisce la segretezza del voto. All’atto dell’immissione del voto, che sia voto online o voto presso seggio, le due informazioni voto e votante sono immediatamente scisse e salvate in due aree separate. Ogni correlazione logica, fisica o temporale viene definitivamente persa all’atto dell’immissione nell’urna digitale. ELIGO riproduce digitalmente l’atto d’inserimento di una scheda cartacea dentro un’urna rendendo non ricostruibile qualsiasi correlazione fra il voto espresso ed il votante. La sicurezza è garantita invece da un protocollo crittografico ad ogni livello, dall’infrastruttura al database, assicurando l’immodificabilità dei voti espressi prima dell’avvio delle operazioni di scrutinio.
Voto elettronico e online nel rispetto delle norme GDPR
La piattaforma ELIGO è conforme a tutte le norme del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati previsto dall’Unione Europea, grazie a un format standard compliant con le nuove direttive. Il Cloud Service Provider è qualificato conforme alle certificazioni ISO/IEC27001 e ISO9001 e al regolamento EU 2016/679. I dati vengono gestiti in ELIGO solo ed esclusivamente per le esigenze di voto elettronico dell’ente stesso ed il corretto funzionamento della piattaforma (identificazione sicura utenti o cookie tecnici). In ogni caso i dati non verranno mai utilizzati per altre finalità. Il trattamento dei dati avviene solo ed esclusivamente per il periodo previsto contrattualmente e al solo fine delle attività riguardanti la votazione. In ogni caso:
- i dati non saranno mai esposti in chiaro
- i dati non saranno mai duplicati o trasferiti a terzi
- i dati non saranno mai trasferiti fuori dall’Italia