FAQ ELIGO eVoting

Tutto quello che c'è da sapere su ELIGO eVoting.

ELIGO è un sistema completo di eVoting (voto elettronico) e iVoting (voto online). La piattaforma, cloud e web-based, permette di gestire votazioni e assemblee online, presso seggio o in forma ibrida, offrendo un’esperienza di voto flessibile, innovativa e sostenibile, nel pieno rispetto della legge, della sicurezza e della trasparenza. Usata da oltre 18 milioni di votanti, ELIGO supporta oltre 3000 organizzazioni – Aziende, Associazioni, Università, Scuole, Cooperative, Banche di Credito Cooperativo, Ordini Religiosi, etc – ad automatizzare tutte le fasi di allestimento e creazione di votazioni e assemblee statutarie, offrendo una customer experience ottimizzata e garantendo un netto risparmio di tempo, budget e risorse.

Lo statuto è un documento che contiene le regole per la vita interna e il funzionamento di un’organizzazione, nel rispetto delle norme inderogabili poste dal Codice Civile. E’ un atto che regolamenta anche i rapporti fra gli associati e i soci e l’ente. Votazioni e Assemblee sono dunque il mezzo attraverso cui si esprime la volontà sociale che sarà poi attuata dall’organizzazione stessa.

E’ importante consultare la copia integrale del proprio statuto per capire se contempla l’utilizzo di voto elettronico e online. Inoltre, enti e organizzazioni che prevedono un’autonomia amministrativa possono scegliere, rivolgendosi ai/alle referenti competenti di inserire ex novo, o eventualmente aggiornare, la modalità di voto elettronico e online nel proprio Statuto e Regolamento. Per modificare lo statuto, l’art. 21 del codice civile riporta il seguente assunto “per modificare l’atto
costitutivo e lo statuto, occorrono la presenza di almeno tre quarti degli associati e il voto favorevole della maggioranza dei presenti”.

ELIGO è un brand di ID Technology, società IT fondata nel 1994. Nel 2005, il connubio tra visione e know-how tecnologico-funzionale si è tradotto nello sviluppo di ELIGO eVoting e iVoting divenuto standard di mercato nazionale. Nel 2010, è stata rilasciata una versione Full-SaaS della piattaforma e nel 2020 è stata sviluppata una nuova declinazione di prodotto, ELIGO Assemblea Virtuale, per la completa gestione digitalizzata degli eventi assembleari.

ELIGO conta oltre 18 milioni di votanti attivi, con un portfolio di migliaia di organizzazioni che hanno digitalizzato il processo di voto e che vedono l’eVoting come nuovo strumento di riferimento per abilitare processi decisionali. Tra queste: Associazioni, Aziende, Università, Cooperative, Fondi e Casse, Scuole, BCC, Ordini religiosi, Fondazioni, Consorzi e tutte quelle realtà in ambito privato e pubblico che hanno votazioni e assemblee statutarie.

ELIGO permette di progettare, anche senza competenze tecniche, il tuo evento elettorale online, in forma ibrida o in presenza in pochi semplici passaggi. La piattaforma è web-based, ossia accessibile da qualsiasi web-browser come Chrome, Firefox, etc; non richiede il download di applicativi e non prevede strumenti in affiancamento o plugin addizionali. ELIGO eVoting ha funzionalità avanzate per una gestione centralizzata e intuitiva dell’intero evento elettorale.

No, non servono dispositivi specifici. Puoi utilizzare ELIGO da computer, cellulare e tablet con connessione internet.

Per attivare il trial è sufficiente compilare il form con i dati richiesti. Una volta completato il form, riceverai un’email con le credenziali d’accesso, nell’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di compilazione. Il trial di ELIGO consiste in una prova gratuita del software di 7 giorni durante i quali potrai testare le funzionalità base della piattaforma sia come organizzatore, sia come votante. Per attivare la prova gratuita non serve alcuna carta di credito e non è previsto alcun rinnovo automatico.

Il costo di ELIGO eVoting dipende da una serie di varianti. Tra queste:

  • Il numero di aventi diritto: ossia il numero di persone che hanno diritto di voto all’interno della tua organizzazione.

  • Customizzazioni: ossia personalizzazioni come Gestione delle Deleghe, Voto pesato o il modulo Strong Authentication, vale a dire l’identificazione dell’avente diritto a due fattori con doppio invio delle credenziali.

  • L’utilizzo della licenza: il costo varia se si decide di utilizzare la soluzione in Full-SaaS (autouso) oppure in Full-outsourcing, un progetto chiavi in mano realizzato dal Team ELIGO.

Compila il form Contatti con i dati richiesti oppure scrivi direttamente all’e-mail commerciale@idtech.it

Compila il form Contatti con i dati richiesti oppure scrivi direttamente all’e-mail commerciale@idtech.it

Per capire se la soluzione adatta alle tue esigenze è ELIGO PRO (voting) oppure ELIGO Assemblea Virtuale, guarda il webinar di approfondimento del nostro Product Owner.

Il team ELIGO mette a disposizione guide, video pillole di prodotto, Consigli e Linee Guida per un onboarding chiaro e completo. Per tutte le situazioni non affrontate nel materiale fornito, è sempre attivo il servizio di ticketing. Su richiesta è attivabile il servizio di supporto telefonico premium.

Per metterti in contatto con il Team ELIGO, sfrutta i canali in piattaforma o sul sito, come i form, la chat, la mail di contatto o il numero telefonico. Il supporto è tempestivo e risolutivo.

La licenza autouso (Full-SaaS) prevede la completa autonomia di utilizzo da parte di chi acquista ELIGO per le proprie votazioni. Al contrario, i progetti Full-outsourcing includono l’allestimento completo e la gestione dell’evento da parte del team ELIGO, che affiancherà e supporterà il cliente per tutta la durata del progetto.

La durata standard della licenza di ELIGO è di 30 giorni, ma siamo flessibili e possiamo attivare, a seconda delle tue esigenze, anche licenze di 3/6/12 mesi.

No, la licenza non si rinnova automaticamente. Alla scadenza della licenza bisogna effettuare una nuova attivazione.

La piattaforma ELIGO è web-based, ossia accessibile da qualsiasi web-browser come Chrome, Firefox, Safari, etc; non richiede il download di applicativi e non prevede strumenti in affiancamento o plugin addizionali. ELIGO eVoting ha funzionalità avanzate per una gestione centralizzata, semplice e intuitiva dell’intero evento elettorale.

E’ previsto un corso di formazione a settimana da attivare su richiesta al commerciale.

La piattaforma è conforme a tutte le norme del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati previsto dall’Unione Europea, grazie a un format standard compliant con le nuove direttive e adotta un Cloud Service Provider qualificato conforme alle certificazioni ISO/IEC27001 e ISO9001 e al regolamento EU 2016/679.

I dati vengono gestiti in ELIGO solo ed esclusivamente per le esigenze di voto elettronico dell’ente stesso ed il corretto funzionamento della piattaforma (identificazione sicura utenti o cookie tecnici). In ogni caso i dati non verranno mai utilizzati per altre finalità. Il trattamento dei dati avviene solo ed esclusivamente per il periodo previsto contrattualmente e al solo fine delle attività riguardanti la votazione online. In ogni caso:

  • i dati non saranno mai esposti in chiaro
  • i dati non saranno mai duplicati o trasferiti a terzi
  • i dati non saranno mai trasferiti fuori dall’Italia

Si, ELIGO eVoting garantisce la segretezza del voto. All’atto dell’immissione del voto, che sia voto online o voto presso seggio, le due informazioni voto e votante sono immediatamente scisse e salvate in due aree separate. Ogni correlazione logica, fisica o temporale viene definitivamente persa all’atto dell’immissione nell’urna digitale. ELIGO riproduce digitalmente l’atto d’inserimento di una scheda cartacea dentro un’urna rendendo non ricostruibile qualsiasi correlazione fra il voto espresso ed il votante.

Tutto il processo di voto elettronico è stato studiato per garantire la sicurezza, la segretezza e la privacy dei voti espressi. Tutte le figure coinvolte, consulenti, tecnici e sistemisti, sono altamente qualificati e preparati e lavorano sempre nell’assoluto rispetto delle procedure stabilite e certificate.

I dati e i servizi ELIGO sono in cloud presso un datacenter italiano e garantito per continuità del servizio, velocità e sicurezza. L’accesso ai servizi ELIGO è ulteriormente protetto da accesso esclusivo via VPN. La trasmissione dei dati avviene su protocollo sicuro HTTPS. I dati vengono conservati in forma crittografata per la durata strettamente necessaria allo svolgimento delle votazioni.

Puoi personalizzare logo e messaggio di benvenuto nel relativo editor all’interno della piattaforma. Le personalizzazioni sono visibili anche nelle schede di voto e nello scrutinio.

I moduli aggiuntivi sono degli add-ons (componenti addizionali) che possono essere integrati tra le funzionalità base di ELIGO. I moduli aggiuntivi previsti sono:

Strong Authentication: ‌l’identificazione dell’avente diritto al voto elettronico è a due fattori con doppio invio delle credenziali. Invio coppia di credenziali (user e password) più invio di codice monouso via SMS (Token) ad ogni partecipante.

Gestione Deleghe: consente una gestione puntuale e precisa del voto per deleghe, se previsto da statuto o regolamento.

Voto pesato: ‌consente di abilitare e gestire voti pesati o ponderati se previsti nella vostra votazione.

Voto presso seggio: consente di abilitare e consegnare le credenziali di voto ai partecipanti in sede congressuale/assembleare o presso il seggio

Modulo Gestione Utenti: questo modulo permette di poter aggiungere un elettore anche durante l’elezione o disabilitarne uno qualora lo stesso non debba più prendere parte al voto. Permette inoltre di visualizzare la lista dei votanti in tempo reale.

Si, ELIGO garantisce flessibilità e semplicità d’uso in ogni contesto. Il prodotto si adatta alle tue esigenze elettorali.

Con il modulo seggio fisico si possono gestire accreditamenti e votazioni presso seggio garantendo il diritto di voto ai soli presenti e permettendo la stampa e la consegna delle credenziali direttamente in loco.

Con ELIGO è possibile configurare seggi e cabine di voto per consentire la votazione esclusivamente da queste postazioni.

Se sei l’organizzatore/organizzatrice potrai:

  • monitorare in tempo reale l’affluenza delle singole votazioni;
  • con il modulo Gestione Utenti potrai anche consultare la lista di chi ha votato in tempo reale;
  • NON è possibile avere informazioni sui risultati delle votazioni prima della chiusura delle stesse.

Sì, lo scrutinio o il rendiconto dell’assemblea saranno disponibili pochi secondi dopo l’avvio della procedura e saranno scaricabili in formato PDF firmato digitalmente dopo la chiusura delle votazioni o dei lavori assembleari.

In ELIGO è possibile inserire utenti Osservatori che possono monitorare l’andamento delle votazioni in tempo reale e garantirne il corretto svolgimento. Gli Osservatori possono essere membri della Commissione Elettorale o del collegio dei Probiviri.

Con il partner Up2you abbiamo calcolato le emissioni di CO₂ non riducibili prodotte dalle votazioni online, ibride o in presenza e le neutralizziamo con progetti certificati secondo i più alti standard internazionali, Verified Carbon Standard e Gold Standard. Questo significa che per ogni chilogrammo di CO₂ prodotto dalla votazione, altrettanta CO₂ verrà catturata, andando così ad azzerare l’impatto dell’evento elettorale.

Per garantire massima sicurezza e trasparenza, inoltre, i crediti di carbonio gestiti da Up2You sono certificati su Blockchain e saranno visibili su Registry, dove la quantità di CO₂ neutralizzata e i progetti sostenuti sono consultabili pubblicamente. Scopri di più.

Hai la possibilità di compensare le emissioni di CO₂ prodotte dal tuo evento elettorale attraverso progetti certificati secondo parametri internazionali VCS – Verified Carbon Standard. I progetti VCS sono costantemente soggetti ad audit desk e vengono verificati sul campo da parte sia di terze parti indipendenti qualificate che di personale Verra.

Per partecipare attivamente al percorso di sostenibilità, puoi scegliere quale progetto sostenere: le iniziative che potrai selezionare sono di tipo nature-based – come la preservazione di foreste o progetti di riforestazione, oppure technology-based – come azioni di supporto alle comunità locali. Una volta valutato il progetto da supportare, puoi comunicarlo al Team ELIGO.

Per ogni acquisto di crediti di carbonio viene generato un NFT – Non Fungible Token, ossia un gettone non copiabile, un contenuto digitale unico – contenente tutte le informazioni più importanti, come la quantità di CO₂ neutralizzata e il progetto ambientale certificato a cui è legato. Una volta scelto il progetto e aggiunti gli NFT, sul Registry di Up2You vedrai ELIGO e potrai accedere alla scheda dedicata alla tua organizzazione, dove troverai la tua ragione sociale, la quantità di CO₂ catturata, il nome e la descrizione del progetto e i crediti di carbonio.

Per rendere sostenibile il tuo evento elettorale, basta contattare il team commerciale all’indirizzo: commerciale@idtech.it

In tutte le votazioni, non esprimere una “preferenza” equivale a consegnare una “scheda bianca” e ciò viene segnalato preventivamente al votante quale caso particolare ed accettato come voto valido.

In ELIGO AV è possibile integrare servizi di streaming (Youtube, Facebook live, Vimeo).
Anche sistemi di videoconferenza sono facilmente configurabili: è sufficiente inserire il link dello strumento di videoconferenza prescelto (Teams, Zoom, Webex) per fornire un collegamento in tempo reale alla riunione dedicata ai lavori assembleari, in cui i partecipanti possono interagire attivamente.

Per eventi con parte dei votanti in presenza e parte da remoto, è possibile svolgere le votazioni interamente in ELIGO. I votanti in presenza possono usare il proprio dispositivo o una postazione apposita in sede di evento, mentre i votanti che partecipano da remoto possono utilizzare il proprio dispositivo.