Il Portale ELIGO è la soluzione ideale per organizzazioni complesse
e realtà diffuse a livello provinciale, regionale, territoriale.
Consente una gestione puntuale e precisa del voto per deleghe, se previsto da statuto o regolamento. Le deleghe sono caricate a sistema prima o durante la votazione stessa permettendo al delegato di votare per nome e per conto del delegante. La delega è sempre in bianco.
Le deleghe disgiunte possono essere gestite attraverso ELIGO Assemblea Virtuale.
Consente di abilitare e gestire voti pesati o ponderati se previsti nella vostra votazione; il modulo è utilizzato ad esempio in assemblee e CdA delle società di capitali, dove il voto è pesato in proporzione alle quote di capitale sociale di ciascun socio.
Consente di abilitare e consegnare le credenziali di voto ai partecipanti in sede congressuale/assembleare o presso il seggio. Tramite una specifica interfaccia, la segreteria può identificare il votante, verificare che non abbia già votato e generare delle credenziali d’accesso da consegnare stampate. Il votante può utilizzare le credenziali per accedere dai propri dispositivi oppure da seggi predisposti.
L’identificazione dell’avente diritto al voto elettronico è a due fattori con doppio invio delle credenziali. Invio coppia di credenziali (user e password) più invio di codice monouso via SMS (Token) ad ogni partecipante. L’identificazione prevede che l’avente diritto al voto si autentichi al sistema di votazioni online tramite username/password. Successivamente alla validazione viene richiesto l’inserimento del PIN (autenticazione).
Questo modulo permette di poter aggiungere un elettore anche durante l’elezione o disabilitarne uno qualora lo stesso non debba più prendere parte al voto. Permette inoltre di verificare in tempo reale, tramite la lista degli elettori, chi ha già effettuato il voto in piattaforma. Questo modulo è quindi molto importante per aumentare la flessibilità dell’organizzatore dell’area elettorale anche a votazioni aperte.
Per informare i tuoi soci sulla nuova modalità di voto elettronico, puoi pubblicare il video sul sito o postarlo sui canali social della tua associazione. Il video di circa 40-50 secondi illustra in maniera semplice i passi per l’accesso all’area di voto personale e come esprimere il proprio voto. La grafica è semplice e personalizzata in base ai riferimenti grafici del tuo sito. Vedi un esempio.
Consente una gestione puntuale e precisa del voto per deleghe, se previsto da statuto o regolamento. Le deleghe sono caricate a sistema prima o durante la votazione stessa permettendo al delegato di votare per nome e per conto del delegante. La delega è sempre in bianco.
Le deleghe disgiunte possono essere gestite attraverso ELIGO Assemblea Virtuale.
Consente di abilitare e gestire voti pesati o ponderati se previsti nella vostra votazione; il modulo è utilizzato ad esempio in assemblee e CdA delle società di capitali, dove il voto è pesato in proporzione alle quote di capitale sociale di ciascun socio.
Consente di abilitare e consegnare le credenziali di voto ai partecipanti in sede congressuale/assembleare o presso il seggio. Tramite una specifica interfaccia, la segreteria può identificare il votante, verificare che non abbia già votato e generare delle credenziali d’accesso da consegnare stampate. Il votante può utilizzare le credenziali per accedere dai propri dispositivi oppure da seggi predisposti.
L’identificazione dell’avente diritto al voto elettronico è a due fattori con doppio invio delle credenziali. Invio coppia di credenziali (user e password) più invio di codice monouso via SMS (Token) ad ogni partecipante. L’identificazione prevede che l’avente diritto al voto si autentichi al sistema di votazioni online tramite username/password. Successivamente alla validazione viene richiesto l’inserimento del PIN (autenticazione).
Questo modulo permette di poter aggiungere un elettore anche durante l’elezione o disabilitarne uno qualora lo stesso non debba più prendere parte al voto. Permette inoltre di verificare in tempo reale, tramite la lista degli elettori, chi ha già effettuato il voto in piattaforma. Questo modulo è quindi molto importante per aumentare la flessibilità dell’organizzatore dell’area elettorale anche a votazioni aperte.
Per informare i tuoi soci sulla nuova modalità di voto elettronico, puoi pubblicare il video sul sito o postarlo sui canali social della tua associazione. Il video di circa 40-50 secondi illustra in maniera semplice i passi per l’accesso all’area di voto personale e come esprimere il proprio voto. La grafica è semplice e personalizzata in base ai riferimenti grafici del tuo sito. Vedi un esempio.