Condizioni Generali di Utilizzo

CONDIZIONI GENERALI PER L’UTILIZZO DEI SERVIZI “ELIGO”

V.6.8 27/07/2023

1. DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

1.1. Contratto. Il Contratto per l’utilizzo del Software “ELIGO” intercorre tra ID TECHNOLOGY SRL, con sede legale in MILANO VIALE MONTE NERO 17 – P.I. e C.F. 11240660156 – R.E.A. CCCIAA Milano 1448450 – Reg. Imp. N. 345992 Tribunale di Milano in persona del legale rappresentante (“ID TECHNOLOGY”) ed il Cliente (“Cliente”) che acquista il diritto di utilizzo del Servizio per il periodo concordato e che sarà responsabile del rispetto dei termini e delle condizioni riportate nel presente Contratto.

1.2. Struttura del Contratto.
Il Contratto di Licenza di Utilizzo del Software Eligo è costituito congiuntamente da:
– Le Condizioni Generali
– L’Offerta oppure il modulo d’Ordine
– La Policy Privacy

1.3. Condizioni Generali.
Le presenti Condizioni Generali, unitamente ai documenti indicati al punto 1.2., regolano l’utilizzo del Software “ELIGO” nelle varie configurazioni e varianti offerte, più avanti “ELIGO”, e disciplinano il rapporto contrattuale che si perfeziona tra le parti. Il Cliente prende atto e accetta che le presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante ed essenziale del Contratto e che l’acquisto del Servizio comporta l’accettazione integrale delle stesse le quali avranno piena efficacia vincolante a tutti gli effetti di legge e prevarranno su ogni altro diverso accordo e/o pattuizione, in qualunque forma stipulati, che non siano stati approvati espressamente per iscritto da ID TECHNOLOGY.

2. DEFINIZIONI

Ove nominati all’interno del presente documento, i termini sotto riportati hanno il seguente significato:
Parti – ID TECHNOLOGY e il Cliente;
Cliente – (o Utente) persona giuridica o fisica che sottoscrive il Contratto di Licenza d’uso a tempo determinato del Software ELIGO ovvero che conclude il predetto Contratto attraverso la procedura di acquisto per via telematica (Utente); il Servizio ELIGO è rivolto ad Aziende, Associazioni, Fondi e Casse Previdenziali e Sanitarie, Cooperative, Consorzi, Scuole, Università, ecc., e comunque ai possessori di partita IVA;
Contratto – complesso dei documenti di cui al punto 1.2 che, unitamente, costituiscono e disciplinano il Contratto di Licenza d’uso temporaneo del Software ELIGO;
Condizioni Generali – il presente documento che disciplina e regola le condizioni di utilizzo del Servizio ELIGO e che, unitamente ai documenti indicati al punto 1.2., costituisce il Contratto;
Offerta – documento predisposto da ID TECHNOLOGY e inviato al Cliente contenente la proposta contrattuale e il preventivo di spesa per l’attivazione del Servizio ELIGO;
Ordine – documento costituente proposta contrattuale, inviato telematicamente o consegnato con altro mezzo a ID TECHNOLOGY, con il quale il Cliente, previa sottoscrizione, formalizza la richiesta di attivazione del Servizio;
ELIGO – Servizio di voto elettronico erogato da ID TECHNOLOGY in cloud sicuro; il Servizio è utilizzato dal Cliente in auto-uso per organizzare i propri processi di voto, oppure, se previsto, gestito da Id Technology in modalità di full outsourcing. Si veda il successivo punto 6 per i dettagli del servizio;
Servizio – ci si riferisce, in termini generali, al Servizio di voto elettronico ELIGO ed eventuali adattamenti e personalizzazioni erogato da ID TECHNOLOGY;
Licenza d’uso – diritto di utilizzo del Software Eligo concesso da ID TECHNOLOGY al Cliente, a tempo determinato, a seguito della conclusione del Contratto;
Registrazione – procedura che consiste nella compilazione di un modulo on line o offline nel quale è richiesto al Cliente / Utente di indicare i suoi dati personali per l’attivazione di credenziali di autenticazione (Username / Userid e Password) con le quali l’interessato accederà all’area ELIGO riservata.
Acquisto on line – procedura che consiste nella compilazione di un modulo on line nel quale è richiesto al Cliente / Utente di indicare i dati richiesti, corretti e veritieri, per l’acquisto del Servizio ELIGO (in auto-uso) e la creazione dell’account.
Credenziali di autenticazione – Username / Userid e Password assegnate da ID TECHNOLOGY al Cliente per l’accesso (login) all’Area Riservata all’interno della quale potrà usufruire delle funzionalità del Servizio di Voto Elettronico ELIGO;
Area Riservata – porzione dedicata di un servizio Cloud a cui il Cliente può accedere in maniera riservata ed esclusiva utilizzando le Credenziali di Accesso fornite da ID TECHNOLOGY.

3. OGGETTO DEL CONTRATTO

3.1. Oggetto. L’oggetto del presente Contratto è la concessione, da parte di ID TECHNOLOGY al Cliente, della licenza di uso temporaneo del Software “ELIGO”, nella versione scelta dal Cliente per un periodo di tempo limitato, stabilito al momento dell’acquisto. L’erogazione del Servizio da parte di ID TECHNOLOGY comprende l’utilizzo dei servizi on-line di voto e, dei servizi di supporto tramite e-mail, dei contenuti ed aggiornamenti, secondo le modalità e i termini di cui al presente Contratto, a fronte del pagamento del corrispettivo stabilito.

3.2. Marchio Registrato. “ELIGO” è un marchio registrato presso l’Ufficio Marchi e Brevetti e come tale gode di ogni protezione prevista dall’ordinamento; l’utilizzo del marchio senza l’autorizzazione espressa di ID TECHNOLOGY S.r.l. costituisce reato penale sanzionato e perseguito dall’Ordinamento giuridico italiano ed europeo.

4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1. Conclusione del Contratto del servizio ELIGO (in autouso).
L’acquisto del Servizio Eligo in autouso avviene attraverso una delle seguenti modalità
i. Acquisto on line attraverso il sito http://eligo.social o il sito http://evoting.it Il Cliente acquista il Servizio attraverso la compilazione del Modulo d’Ordine inserendo tutti i dati richiesti nei campi obbligatori, prima di procedere all’acquisto dichiara di avere preso visione e di accettare integralmente i termini delle presenti Condizioni Generali mediante un click sulla casella “Ho letto e accetto le Condizioni Generali di utilizzo” (in mancanza di tale accettazione la procedura di acquisto non potrà essere portata a termine) e di avere letto e accettato l’Informativa Privacy e Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 GDPR. Al termine della procedura il sistema visualizza il riepilogo dell’ordine con l’indicazione dell’importo dovuto e i riferimenti per il pagamento; contestualmente il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicata nel Modulo d’Ordine una email contenente il predetto riepilogo. Il Contratto si conclude e acquista piena efficacia nel momento in cui ID TECHNOLOGY riceve l’Ordine di acquisto e la conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo.
ii. Acquisto on line attraverso il portale https://www.acquistinretepa.it seguendo la procedura guidata.
iii. Acquisto off line mediante l’invio da parte del Cliente a ID TECHNOLOGY dell’Offerta del Servizio (preventivo) sottoscritta oppure mediante modulo d’ordine del cliente.

Attivazione del Servizio. Il Servizio è attivo dal momento in cui ID TECHNOLOGY invia all’indirizzo di posta elettronica indicata dal Cliente le credenziali di accesso all’Area Riservata (Username/Userid e Password) la quale sarà quindi attivata, l’invio delle credenziali e l’attivazione dell’area sono pertanto concomitanti e immediatamente successive alla conclusione del Contratto.
Durata del Contratto. Il Contratto avrà una durata pari al periodo di tempo determinato dal Cliente in fase di acquisto, con decorrenza dalla data di attivazione del Servizio.
Licenza d’uso. Il Cliente prende atto che la licenza d’uso e le attività prestate dalla ID TECHNOLOGY ai sensi del Contratto sono soggetti, per loro natura, ad una costante evoluzione tecnologica e normativa che richiede continue e onerose attività di aggiornamento e sviluppo necessarie al fine di garantire la funzionalità dei Software e la corretta e completa erogazione dei Servizi. In ragione di quanto precede, nel caso di Contratti di durata pluriennale, il Cliente prende atto e accetta espressamente che la Licenza d’uso è soggetta ad aggiornamento annuale nella misura del 100% della variazione in aumento dell’indice ISTAT dei prezzi della produzione dei servizi, calcolato come media degli ultimi dodici mesi.
Recesso. Con la conclusione del Contratto il Cliente dichiara di aver compreso che lo stesso avrà esecuzione immediata; resta espressamente esclusa per il Cliente la possibilità di avvalersi del diritto di recesso di cui art. 1373 Cod. Civ.

4.2. Conclusione del Contratto del servizio ELIGO (in full outsourcing). Il Contratto di acquisto del Servizio ELIGO in fulloutsourcing si perfeziona e acquista piena efficacia, attraverso una delle seguenti modalità:
i. nel momento in cui ID TECHNOLOGY riceve l’Offerta sottoscritta dal Cliente;
ii. nel momento in cui ID TECHNOLOGY riceve l’Ordine di acquisto sottoscritto dal Cliente;
iii. altra modalità stabilita tra le Parti (es.: sottoscrizione del Contratto predisposto direttamente dal Cliente ed inviato a ID TECHNOLOGY per l’accettazione, ecc..).

In ogni caso, qualunque sia il modo attraverso cui il Contratto è concluso, con la sottoscrizione del documento il Cliente dichiara di conoscere integralmente, di aver compreso ed approvato anche le presenti Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio.
Attivazione del Servizio. Al momento di ricevimento dell’ordine e coerentemente alle date definite nelle timeline di progetto.
Durata del Contratto. Il Contratto avrà la durata specificata nell’Offerta o nel modulo d’Ordine oppure nel Contratto stipulato direttamente dal Cliente, per il periodo necessario al pieno svolgimento del Servizio di voto. Alla data di scadenza fissata come termine per l’utilizzo del Servizio il Cliente non avrà più possibilità di accesso all’Area Riservata e il Contratto cesserà di avere efficacia.
Recesso. Resta espressamente escluso il diritto per il Cliente di recedere anticipatamente dal Contratto e ciò anche in deroga a
quanto previsto dall’articolo 1671 c.c

4.3. Condizioni Generali. Qualunque sia il modo attraverso cui il Contratto è concluso, sia esso off line o on line, il Cliente è tenuto a far pervenire a ID TECHNOLOGY le presenti Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio debitamente sottoscritte in segno di presa visione, comprensione e accettazione; a tal fine si segnala che per gli acquisti effettuati:

in modalità off line oppure attraverso il portale https://www.acquistinretepa.it il Cliente sottoscrive il presente documento in ogni sua parte e lo trasmette a ID TECHNOLOGY alternativamente attraverso una delle seguenti modalità:
– scannerizzo e inviato all’indirizzo e-mail: segreteria@eligovote.com ovvero via PEC a: idtech@legalmail.it;
– a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo ID TECHNOLOGY SRL – Viale Monte Nero, 17, Milano.
in modalità on line: attraverso i siti http://eligo.social oppure http://evoting.it il Cliente compila il modulo d’Ordine e prima di procedere all’inoltro dello stesso per via telematica dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente i termini delle presenti Condizioni Generali mediante un click sulla casella “Conferma”, in mancanza di tale accettazione la procedura di acquisto non potrà essere portata a termine.

5. CONDIZIONI DI FORNITURA DEL SERVIZIO ELIGO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DEL SERVIZIO ELIGO (IN AUTOUSO)

5.1. Caratteri Generali.
ELIGO è una piattaforma per organizzare e realizzare processi di voto elettronico on line, trattasi di un prodotto in auto-uso che viene utilizzato dal Cliente in totale autonomia; il Cliente acquista la licenza di utilizzo del Servizi così come offerto dal portale e regolato dalle presenti condizioni.

5.2. Costo.
Il costo del Servizio ELIGO include:
– Il diritto di utilizzo del Software per il periodo di tempo determinato nel contratto;
– Assistenza tecnica di primo livello sul funzionamento del Servizio che verrà erogata via e-mail; al riguardo si fa presente che l’assistenza di primo livello garantisce un servizio di presa in carico nei giorni feriali che vanno dal lunedì al venerdì. Sono esclusi e quindi non lavorativi tutti i sabati e le domeniche. Gli orari lavorativi garantiti sono dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

5.3. Attivazione del Servizio.
Al termine della procedura di acquisto on line o off line, il Cliente riceve all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo le credenziali di accesso (Username/Userid e la Password) necessarie per accedere all’Area Riservata messa a disposizione da ID TECHNOLOGY per consentire l’utilizzo del Servizio; l’invio delle credenziali e attivazione dell’area sono concomitanti. Le credenziali di accesso sono date personali e non cedibili, il Cliente è responsabile della loro conservazione e della segretezza.

5.4. Titolarità dei dati personali dell’elettorato attivo e passivo e dei dati di voto e distruzione dei dati.
I dati inerenti l’elettorato attivo e passivo e i dati di voto sono e restano di proprietà del Cliente; trattandosi di un Servizio in auto-uso i dati sono inseriti direttamente dal Cliente; il quale si assume ogni responsabilità connessa al suo ruolo di Titolare del loro trattamento secondo il regolamento UE 27.04.2016 n. 679 GDPR tali dati saranno custoditi, in aree riservate presso il data center cloud ubicato in Europa (Paesi Bassi), da ID TECHNOLOGY con la massima riservatezza e non verranno in nessun caso duplicati e/o comunicati e/o diffusi ad alcuno. I dati inerenti le specifiche votazioni saranno resi disponibili al Cliente che ne faccia richiesta per un periodo di 30 giorni successivamente alla scadenza del periodo di uso definito nel contratto. Decorso tale termine ID TECHNOLOGY, ai sensi delle disposizioni del Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 (GDPR) e, previa restituzione dei dati,, provvederà a cancellare e rendere completamente indisponibili tutti i dati personali degli elettori raccolti e gestiti e provvederà alla distruzione di eventuali copie di backup presenti presso la server farm.

5.5. Accessibilità dei dati.
Per servizi su piattaforma in auto-uso il Cliente prende atto che ID TECHNOLOGY, nell’erogazione del Servizio, potrebbe avere accesso a informazioni inserite dal Cliente sulla piattaforma di voto. Fermo restando che ID TECHNOLOGY accederà a tali informazioni solo qualora strettamente necessario (ad esempio per fornire assistenza tecnica su richiesta del Cliente stesso) o qualora sia il Cliente stesso a richiedere a ID TECHNOLOGY la consegna e/o la trasmissione e/o la copia e/o l’accesso e/o comunque ogni e qualunque altra operazione che abbia ad oggetto tali dati), in ogni caso, detti trattamenti saranno effettuati da ID TECHNOLOGY con modalità̀ idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni del Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 (GDPR)
ID TECHNOLOGY garantisce, in ogni caso che i dati di voto non sono accessibili e che, per le votazioni a scrutinio segreto, i voti sono resi automaticamente anonimi attraverso la separazione permanente del nesso “voto-votante”.

5.6 Sicurezza
ID TECHNOLOGY tenuto conto dello stato dell’arte nonché delle finalità del trattamento dei dati, garantisce di aver messo in atto misure tecniche adeguate di processo e tecnologiche per garantire il livello di sicurezza previsto dall’art. 32 del GDPR, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta dei dati medesimi, informando il Titolare senza ingiustificato ritardo delle violazioni di cui viene a conoscenza

5.7 Personale
IDTECHNOLOGY opera un’adeguata valutazione in termini di affidabilità competenze ed aggiornamento (sulle prescrizioni GDPR) delle persone dipendenti designate quali amministratori di sistema e/o autorizzati al trattamento. Gli specialisti incaricati hanno elevati livelli di competenza ed esperienza specialistica a garanzia del pieno rispetto delle vigenti diposizioni in materia di privacy.

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DEL SERVIZIO ELIGO (IN FULL OUTSOURCING)

5.8 Caratteristiche.
ELIGO in full outsourcing è servizio erogato da ID TECHNOLOGY per organizzare e realizzare complessi processi di voto elettronico; il programma viene personalizzato da ID TECHNOLOGY secondo le specifiche esigenze indicate dal Cliente, il supporto da parte del Team di specialisti ELIGO è dato in ogni fase del processo di voto; tale Servizio è rivolto in particolare ad Aziende, Associazioni, Federazioni, Pubblica Amministrazione, Università, Enti Previdenziali, Ordini Professionali, Studi professionali e comunque ai possessori di Partita IVA.

5.9 Validazione dei dati.
Per la realizzazione del Servizio, è di norma necessario che i dati inerenti all’elettorato attivo e passivo siano trasferiti e/o consegnati dal Cliente a ID TECHNOLOGY la quale provvederà al loro inserimento nella piattaforma di voto; prima di procedere al trasferimento e/o alla consegna degli stessi a ID TECHNOLOGY il Cliente si obbliga a verificarli assumendosi la responsabilità della correttezza e della veridicità degli stessi. Come indicato al successivo punto 5.3. in ogni caso, tutti i dati inerenti il processo di voto comunicati e/o trasferiti dal Cliente a ID Technology per la realizzazione del Servizio sono e restano di proprietà del Cliente stesso.

5.10 Titolarità dei dati personali dell’elettorato attivo e passivo e dei dati di voto e distruzione dei dati.
Previa nomina in qualità di Responsabile esterno del trattamento dati personali ID TECHNOLOGY si impegna ad attenersi rigorosamente a quanto ivi stabilito.
I dati saranno custoditi, dal personale incaricato di ID TECHNOLOGY, in aree riservate e protette presso il data center cloud ubicato in Europa (Paesi Bassi), con la massima riservatezza e non verranno in nessun caso duplicati e/o comunicati e/o diffusi ad alcuno. Il personale incaricato non opererà, inoltre alcuna modifica se non esclusivamente su formale richiesta del Cliente Titolare. I dati inerenti le specifiche votazioni saranno resi disponibili al Cliente che ne faccia richiesta per un periodo di 30 giorni successivamente alla chiusura delle votazioni o alla scadenza del periodo di uso definito nel contratto. Decorso tale termine ID TECHNOLOGY, salvo diverse pattuizioni, ai sensi delle disposizioni del Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 (GDPR), previa restituzione dei dati, provvederà a cancellare e rendere completamente indisponibili tutti i dati personali degli elettori raccolti e gestiti e provvederà alla distruzione di eventuali copie di backup presenti presso la server farm.

5.11 Sicurezza
ID TECHNOLOGY tenuto conto dello stato dell’arte nonché delle finalità del trattamento dei dati, garantisce di aver messo in atto misure tecniche adeguate di processo e tecnologiche per garantire il livello di sicurezza previsto dall’art. 32 del GDPR, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta dei dati medesimi, informando il Titolare senza ingiustificato ritardo delle violazioni di cui viene a conoscenza.

5.12 Personale
IDTECHNOLOGY opera un’adeguata valutazione in termini di affidabilità competenze ed aggiornamento (sulle prescrizione GDPR) delle persone dipendenti designate quali amministratori di sistema e/o autorizzati al trattamento. Gli specialisti incaricati ed adeguatamente formati, hanno elevati livelli di competenza ed esperienza specialistica a garanzia del pieno rispetto delle vigenti diposizioni in materia di privacy

5.13 Personalizzazione del Servizio di voto ELIGO.
ID TECHNOLOGY si rende disponibile a conservare copia dell’applicazione (priva di dati personali) realizzata per il Cliente per un adeguato numero di anni al fine di poterla riattivare e rendere disponibile per successive votazioni ovvero riadattare secondo le indicazioni del Cliente stesso. La conservazione dell’applicazione dovrà essere concordata tra le Parti.

6. LICENZA D’USO E DIRITTO D’AUTORE / COPYRIGHT

6.1. I Software ELIGO di cui all’oggetto del Contratto sono concessi in licenza d’uso al Cliente per un periodo di tempo limitato ovvero sino al termine del Contratto. Tale licenza è da intendersi: non esclusiva, non trasferibile e comunque rilasciata per le sole finalità di utilizzo del Servizio da parte del Cliente, il quale potrà avvalersi dello stesso per il periodo stabilito conformemente alle presenti condizioni di Contratto.

Resta inteso sin d’ora che il Cliente non acquisterà in nessun caso, per nessuna ragione e a nessun titolo la titolarità / proprietà del diritto d’autore e della licenza d’uso dei Software suddetti.

6.2. Il Cliente si impegna in ogni caso a non modificare, duplicare, distribuire, riprodurre, cedere a terzi a qualsiasi titolo, in qualsiasi modo e a mezzo di qualsiasi server, terminale o postazione, l’applicativo di cui al Servizio. La distribuzione e la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l’elaborazione in qualunque forma e modo, la decompilazione (reverse engineering), il mirroring, fraiming posting o qualsiasi altro mezzo di riproduzione analogo e, in genere, la memorizzazione digitale deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi.

7. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI

7.1. ID TECHNOLOGY si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di utilizzo dei Software “ELIGO”. Eventuali variazioni saranno comunicate al Cliente per iscritto a mezzo raccomandata a/r o PEC con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni dalla data di efficacia delle modifiche stesse e comunque le Condizioni Generali aggiornate e/o modificate saranno rese disponibili e accessibili attraverso la pubblicazione sul Sito http://eligo.social ed http://evoting.it.

7.2. Il Cliente ha la facoltà di non accettare le modifiche apportate e di recedere dal Contratto entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di variazione dandone notizia a ID TECHNOLOGY mediante invio di raccomandata a/r al seguente indirizzo: ID TECHNOLOGY SRL – Viale Monte Nero, 17 Milano, o indirizzo PEC: idtech@legalmail.it, il recesso sarà efficace dalla data di ricevimento da parte di ID TECHNOLOGY della predetta comunicazione di recesso; eventuali somme corrisposte dal Cliente non verranno restituite. Qualora il Cliente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei termini sopra indicati le nuove condizioni si intenderanno conosciute ed accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra menzionato.

8. IMPEGNI E DIRITTI DI ID TECHNOLOGY NELLA FORNITURA DEL SERVIZIO ELIGO

8.1. Erogazione del Servizio. ID TECHNOLOGY si impegna ad attivare il servizio ELIGO nei tempi e con le modalità stabilite nell’Offerta / Ordine sottoscritti dal Cliente.

8.2. Garanzia di operatività. ID Technology si avvale dei servizi cloud di uno fra i più qualificati operatori nazionali che garantisce per la connettività di tutti i sistemi il 99.95% di SLA annuale.

8.2. Sicurezza: ID TECHNOLOGY garantisce l’adozione di misure di sicurezza conformi agli standard di qualità per garantire la massima sicurezza dei dati immessi dal Cliente nell’utilizzo del Servizio ed impedire l’accesso ai terzi. L’accesso al Data Center è consentito esclusivamente al personale autorizzato da ID TECHNOLOGY ed esclusivamente per finalità attinenti la gestione e la manutenzione tecnica del Data Center. ID TECHNOLOGY garantisce che l’edificio che ospita la server farm ha caratteristiche adeguate; a tale scopo ed in termini specifici, a titolo esemplificativo, sono attivi i servizi di antincendio, antiallagamento, antintrusione, antiscasso, dotazione di gruppi di continuità collegati ad un generatore autonomo di energia elettrica.

8.3. Monitoraggio: ID TECHNOLOGY, tramite una specifica procedura interna, garantisce il monitoraggio del sistema, ovvero che lo stesso stia funzionando correttamente.

8.4 Assistenza tecnica: ID TECHNOLOGY assicura il Servizio di Assistenza Tecnica ed Help Desk per la segnalazione di malfunzionamenti del Servizio, sia direttamente che indirettamente, tramite il Sito.

9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DI ID TECHNOLOGY

9.1. ID TECHNOLOGY produce e mette a disposizione del Cliente i Software ELIGO nella versione scelta dal Cliente; il Cliente prende atto e dichiara che il Software è stato da lui scelto sulla base delle informazioni fornite da ID TECHNOLOGY e/o reperite sul sito http://eligo.social e pertanto si dichiara compiutamente informato sul Servizio anche in relazione al campo ed ai limiti delle sue applicazioni, nonché dell’input richiesto e dell’output ottenibile.

9.2. ID TECHNOLOGY non garantisce che il proprio Servizio possa essere privo di errori.

9.3. ID TECHNOLOGY non è responsabile e non potrà essere ritenuta responsabile dei danni diretti ed indiretti occorsi al Cliente derivanti dall’uso ovvero dall’utilizzo non ammesso e dalle prestazioni del Servizio.

9.4. ID TECHNOLOGY non sarà in alcun modo responsabile dei danni diretti e/o indiretti subiti dal Cliente o a terzi derivanti: i) dalla mancata attivazione, dalla sospensione, dall’interruzione o dal malfunzionamento o errato funzionamento del Servizio che siano imputabili al Cliente; ii) che siano dovuti a malfunzionamenti, inidoneità o assenza di omologazione dell’apparecchiatura di proprietà del Cliente; iii) che siano dovuti a caso fortuito o forza maggiore, eventi di carattere straordinario che non sono oggettivamente prevedibili, eventi naturali catastrofici (incendi, alluvioni, terremoti etc.), intendendosi ogni atto o fatto non ricollegabile direttamente all’attività di ID TECHNOLOGY.

9.5. ID TECHNOLOGY non sarà responsabile dei danni diretti e/o indiretti derivanti al Cliente a causa della non attivazione, sospensione, interruzione o malfunzionamento del Servizio che siano imputabili al fornitore di connettività causa forza maggiore.

9.6. ID TECHNOLOGY si avvale di un sistema Cloud che utilizza Hardware e Software localizzati fisicamente in Europa (Paesi Bassi) fornito da un soggetto terzo (Server Farm) che rispetta tutti gli standard per garantire la sicurezza del sistema; in ogni caso il Cliente accetta che non potrà considerare responsabile ID TECHNOLOGY, direttamente o indirettamente, per eventuali malfunzionamenti o per la mancata fruizione del Servizio derivante dal non corretto funzionamento imputabile al fornitore del Servizio Cloud, se non nei casi attinenti i dati personali come precisato nell’atto di nomina di IDTECHNOLOGY quale responsabile esterno del trattamento (Art, 28 Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 GDPR) e Amministratore di sistema.

9.7. In ogni caso e fatto salvo quanto precisato nei precedenti paragrafi, la responsabilità complessiva di ID TECHNOLOGY verso il Cliente in relazione al presente Contratto (derivante dal Contratto, da illeciti inclusa la negligenza o da qualsiasi altra ipotesi di responsabilità) non potrà superare il corrispettivo del Contratto stesso.

10 TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

10.1. I dati raccolti, relativi alle operazioni di voto on-line, sono ospitati su servizi Cloud in server farm sul territorio europeo (Paesi Bassi).

10.2. In adempimento degli obblighi derivanti dal presente contratto e previa autorizzazione del Cliente, ID TECHNOLOGY potrà comunicare eventuali e ulteriori dati personali di titolarità del Cliente (es. indirizzi e-mail) al di fuori del territorio dell’UE a condizione che ricorra almeno una o più delle seguenti condizioni: (i) ID TECHNOLOGY comunichi o trasferisca tali dati verso quei Paesi che assicurino un livello di tutela delle persone fisiche ritenuto adeguato dalla Commissione europea (o dall’Autorità Garante italiana) sulla base di decisione di adeguatezza (adottata a norma dell’articolo 45, paragrafo 3 del GDPR), (ii) il trasferimento si basi sull’utilizzo di clausole contrattuali tipo (SCCs) o iii) si basi su Norme Vincolanti d’Impresa (c.d. “BCR”) ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali.

11. OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

11.1. Fermo restando ogni altro obbligo posto dalla legge e/o da altre previsioni del presente Contratto, il Cliente si impegna per tutta la durata del Contratto ad utilizzare il Servizio esclusivamente in relazione all’ambito della propria attività osservando le norme operative previste da ID TECHNOLOGY e a non compiere alcun atto diretto a consentire a terzi l’utilizzo del Servizio stesso.

11.2. Come indicato al punto 5.4 e 5.10 il Cliente mantiene la piena titolarità di tutti i dati e le informazioni inerenti il processo di voto inseriti nella propria area riservata per la realizzazione del Servizio; prima di procedere al trasferimento e/o consegna degli stessi a ID Technology il Cliente si obbliga a validare i predetti dati mediante specifico processo formale di validazione assumendosi la responsabilità della correttezza e della veridicità degli stessi;

11.3. Al fine di poter rendere operativo il Servizio regolamentato dal presente Contratto, il Cliente si impegna a comunicare a ID TECHNOLOGY i dati richiesti al momento della sottoscrizione del servizio nei tempi e nei modi concordati contrattualmente.

11.4. Con la sottoscrizione del Contratto il Cliente accetta di manlevare e tenere indenne ID TECHNOLOGY da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da ID TECHNOLOGY quale conseguenza di qualsiasi inadempimento del Cliente rispetto agli obblighi ed alle garanzie previste nel presente Contratto anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo. Con unica esclusione dei casi di responsabilità connessi agli art. 28 e 82 Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 GDPR e normativa connessa e conseguenziale.

12 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

12.1 Il Cliente ha l’obbligo di utilizzare il Servizio nel rispetto delle leggi vigenti e del presente Contratto, il mancato adempimento da parte dello stesso delle obbligazioni e delle responsabilità indicate costituisce inadempimento importante ai sensi dell’art. 1455 Cod. Civ., e conferisce a ID TECHNOLOGY la facoltà di risolvere l’accordo contrattuale, ai sensi dell’art. 1456 Cod. Civ., fatto salvo il risarcimento degli eventuali danni.
La risoluzione opererà di diritto al ricevimento da parte del Cliente di una comunicazione inviata a mezzo Raccomandata a/r / PEC, contenente la contestazione dell’inadempienza e l’intendimento di avvalersi della risoluzione stessa.
12.2. ID TECHNOLOGY si riserva, inoltre, la facoltà di risolvere il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., mediante invio di comunicazione raccomandata a/r / comunicazione PEC, contenente la contestazione dell’inadempienza e l’intendimento di avvalersi della risoluzione stessa che produrrà effetti giuridici dalla data di ricevimento, nell’ipotesi in cui il Cliente risulti soggetto / presenti istanza di assoggettamento ad una qualsiasi delle procedure concorsuali di cui al R.D. 16 marzo 1942, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, e nelle ipotesi di cui al D.lgs. 8 luglio 1999, n. 270 e successive modifiche ed integrazioni (Amministrazione Straordinaria di grandi imprese insolventi).
12.3 In caso di risoluzione del Contratto, qualunque sia la causa, non verrà restituita alcuna somma al Cliente.

13. COMUNICAZIONI

13.1. Salvo diversa previsione concordata tra le parti ed indicata nel Contratto, il Cliente potrà comunicare con ID Technology mediante il servizio di posta elettronica ordinaria, nell’area riservata del sito, ove potranno essere inviate le comunicazioni, gli avvisi e le richieste ritenute necessarie. ID TECHNOLOGY assicura che la casella di posta elettronica è monitorata dal personale in orario lavorativo e nei giorni feriali con esclusione del sabato.
13.2. Eventuali comunicazioni potranno in ogni caso essere indirizzate a: ID TECHNOLOGY SRL – Viale Monte Nero, 17, Milano – Tel.: 028051131 – e-mail: segreteria@eligovote.com ovvero inoltrate all’indirizzo PEC: idtech@legalmail.it.

14. DIVIETO DI CESSIONE

14.1 Il presente Contratto ed il Servizio relativo e conseguente è strettamente destinato al Cliente sottoscrittore il quale non potrà pertanto cederlo o trasferirlo, in tutto o in parte, a titolo gratuito o oneroso a terzi.

15. LEGGE APPLICABILE. CLAUSOLA DI CONCILIAZIONE – CLAUSOLA ARBITRALE

15.1. Legge applicabile. Il presente Contratto è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana.

15.2. Clausola di conciliazione + Clausola arbitrale Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in relazione al presente contratto, comprese questioni inerenti alla sua validità̀, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione, verrà sottoposta ad un tentativo di conciliazione previsto dal Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano e risolta secondo le disposizioni contenute nel Regolamento di procedura da questa adottato.
In caso di mancato raggiungimento di un accordo, La controversia sarà risolta mediante arbitrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale di Milano, da un arbitro unico oppure da tre arbitri, tenuto conto dalle circostanze concrete e dal valore della controversia, nominato/i in conformità al Regolamento.

16. CONFIDENZIALITA’ DELLE INFORMAZIONI

Per effetto del presente Contratto le Parti potrebbero avere accesso alle rispettive informazioni riservate (“Informazioni Confidenziali”); entrambi si impegnano a non rivelare, diffondere o comunicare tutte quelle informazioni o dati relativi alle modalità di implementazione delle misure di sicurezza prestate, alle regole tecniche, ai sistemi, alle modalità di comunicazioni elettroniche, agli allegati, agli incidenti di sicurezza eventualmente verificatisi, alle attività contabili, amministrative o finanziarie ed ogni altra notizia su cui sia apposta la dicitura “riservato” o “confidenziale” o formula equivalente e che, comunque, possono considerarsi informazioni aziendali riservate di cui possano venire a conoscenza nell’esecuzione del presente contratto.

17. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Regolamento UE 27.04.2016 n. 679 GDPR)

17.1. Il trattamento da parte di ID TECHNOLOGY dei dati personali forniti dal Cliente per l’attivazione del Servizio, avviene nel rispetto delle disposizioni del Regolamento UE 27.04.2016 n. 679, secondo quanto specificato ai commi 5.4, 5.5, 5.6, 5.7, 5.10, 5.11, 5.12. 5.13, e 5.14 del Contratto di fornitura. Pertanto, le parti si impegnano a sottoscrivere, con separato atto la nomina di ID TECHNOLOGY a Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 Regolamento UE 27.04.2016 GDPR e Amministratore di sistema in base al Provvedimento 27 novembre 2008 (come modificato con Provvedimento 25 giugno 2009) dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

17.2. ID TECHNOLOGY si impegna a rispettare le condizioni di cui ai paragrafi 2 e 4 dell’Articolo 28 del Regolamento UE 2016/679 per ricorrere a un altro responsabile del trattamento; a tal fine, il Cliente concede a ID TECHNOLOGY un’autorizzazione generale a ricorrere ad altri responsabili del trattamento e la autorizza sin da ora a ricorrere ai sub-responsabili indicati nell’allegato all’atto di designazione a Responsabile esterno del trattamento (“Elenco dei sub-responsabili”). Nel caso cui, in virtù dell’autorizzazione generale concessa dal Cliente a ID TECHNOLOGY, quest’ultima dovesse notificare al Cliente la propria intenzione di avvalersi di altri sub-responsabili, tali sub-responsabili si intenderanno implicitamente approvati dal Cliente, ove il Cliente stesso non dovesse rispondere alla comunicazione di ID TECHNOLOGY entro 15 (quindici) giorni dalla data di ricevimento di detta comunicazione (a mezzo PEC).

17.3. Dati Personali dei votanti. Categorie particolari di dati (Dati Sensibili).
ID TECHNOLOGY precisa sin d’ora che per il Servizio di e-voting erogato mediante ELIGO, i dati personali immessi nel sistema (anagrafi elettorato attivo e passivo) sono e restano di proprietà del Cliente, il quale riveste il ruolo di Titolare del trattamento nei confronti del proprio elettorato.
Il trattamento dei dati personali, in riferimento ai servizi affidati, può riguardare dati di natura c.d. “comune” e “categorie particolari di dati”. Se il trattamento riguarda dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, dati genetici o dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, o dati relativi a condanne penali e a reati («dati sensibili»), il responsabile del trattamento applica limitazioni specifiche e/o garanzie supplementari (anche in linea con quanto disciplinato nel D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. e dei provvedimenti specifici emanati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana).