Eligo e-voting, la soluzione per il voto elettronico online
  • Voto online
    • COME FUNZIONA ELIGO
    • COME SI VOTA
    • Legalità e sicurezza
    • Privacy e cloud
    • La tua consulenza
    • I nostri servizi
    • I nostri webinar
    • FAQ
  • Adatto a Te
    • Associazioni
    • Cooperative
    • Aziende
    • Università
    • Fondi e Casse
    • Comuni e Utility
  • Prodotti
    • ELIGO Light
    • ELIGO Pro
    • ELIGO Corporate
    • Bilancio Partecipativo
    • Portale Università
    • Elezioni RSU/RLS
    • Assemblea Virtuale
    • ELIGO CONDOMINIUM
  • Provalo gratis
    • ELIGO Free
    • Demo online
  • Prezzi
  • Contatti

ELIGO - FAQ VOTAZIONI ONLINE

Domande & Risposte

Come funziona ELIGO

come funziona il voto online?

Il sistema ELIGO funziona con un’anagrafe unica contenente gli aventi diritto al voto. Le credenziali di accesso e l’indirizzo per poter accedere alla votazione online vengono inviate solo a chi è presente nell’anagrafe. La consegna può avvenire via email, PEC, SMS o stampate. All’accesso ti viene mostrata la scheda di voto: potrai esprimere la tua preferenza con un click. Il sistema ti chiederà una conferma finale prima di registrare il voto. Il voto viene registrato in modalità completamente anonima.

Vedi il nostro video Come si vota, dura meno di un minuto.

Come si organizza una votazione online con ELIGO ?

La modalità più semplice è acquistare la licenza minima di ELIGO per due mesi, durante i quali puoi allestire votazioni illimitate. Non c’è niente da installare, è sufficiente un normale browser.  Riceverai le credenziali per poter accedere all’area come amministratore. In quest’area potrai definire tutte le caratteristiche delle tue votazioni, aprirle, chiuderle, effettuare gli scrutini, il tutto in modo semplice e intuitivo.

Guarda il video Come allestire le tue votazioni online, dura meno di un minuto.

Prova ELIGO gratis e senza impegno. area di prova gratuita.

Se un votante smarrisce le credenziali, non può più votare?

Le credenziali di un votante sono univoche e diverse per ogni votante: se un votante le smarrisce può chiedere alla Commissione di farle rigenerare, nel qual caso riceverà nuove credenziali diverse, che annullano quelle precedenti.

Si può votare scheda bianca?

In tutte le votazioni, non esprimere nessuna “preferenza” equivale a consegnare una “scheda bianca” e ciò viene segnalato preventivamente al votante quale caso particolare ed accettato come voto valido.

Posso chiedervi assistenza durante le votazioni?

Il supporto è garantito in qualsiasi variante di Eligo, dal supporto help desk alla consulenza dalle fasi preliminari, per finire al supporto nella comunicazione verso i Soci.

Legalità, segretezza e sicurezza di ELIGO

La segretezza del voto online è garantita?

Sì. ELIGO separa del tutto l’informazione votante-voto.

Alla conferma del voto da parte di un votante, il sistema comunica con due sottosistemi differenti e separati. Nel registro di voto viene registrata l’avvenuta votazione del votante associato alle credenziali immesse. L’espressione di voto viene invece inviata, in forma anonima e crittografata, all’urna. Non vi è alcun modo per collegare le due informazioni che sono conservate e gestite separatamente, nemmeno tramite un accesso diretto ai sistemi sottostanti.

I voti elettronici pervenuti sono al sicuro?

Tutto il processo di voto è stato studiato per garantire la sicurezza, la segretezza e la privacy dei voti espressi. Tutte le figure coinvolte, consulenti, tecnici e sistemisti, sono altamente qualificati e preparati e lavorano sempre nell’assoluto rispetto delle procedure stabilite e certificate.

I dati e i servizi ELIGO sono in cloud presso un datacenter italiano e garantito per continuità del servizio, velocità e sicurezza.L’accesso ai servizi ELIGO è ulteriormente protetto da accesso esclusivo via VPN. La trasmissione dei dati avviene su protocollo sicuro HTTPS. I dati vengono conservati in forma crittografata per la durata strettamente necessaria allo svolgimento delle votazioni.

Organizzazione di elezioni online

Per introdurre il voto online nella mia associazione devo modificare lo Statuto?

Non necessariamente. Il voto online è già previsto dal codice civile ed equiparato al voto in Assemblea. Devi solo verificare che nel tuo statuto o regolamento non sia previsto il voto esclusivamente su carta, magari derivante da una vecchia stesura mai cambiata negli anni.

Come faccio se alcuni soci non hanno l'indirizzo email?

Puoi attivare la funzionalità di “pre-registrazione” e utilizzare ELIGO — in un periodo necessariamente precedente alla apertura delle votazioni — per raccogliere i dati dei tuoi utenti ed utilizzare i dati così collezionati come base della tua anagrafe votanti o ad integrazione dei dati già in possesso. E’ possibile inoltre scegliere di inoltrare le credenziali anche con modalità diverse (ad esempio SMS).

Che apparecchiatura mi serve per organizzare votazioni online con ELIGO?

Se vuoi dare la possibilità di voto esclusivamente da remoto via web non ti serve alcuna apparecchiatura: acquisti il servizio in SAAS e puoi partire con le votazioni. E’ sufficiente utilizzare un normale browser.

Se vuoi dare la possibilità di votare in sede, tramite “seggi elettronici”, ti servirà un dispositivo (pc o tablet) per ogni seggio elettronico che vorrai allestire.

Votazioni elettroniche in assemblea

Si può votare in assemblea?

ELIGO è utilizzabile per tutti i tipi di votazione in assemblea, che sia interamente fisica (tutti i votanti sono presenti fisicamente) o distribuita (alcuni presenti fisicamente e altri da remoto). Ti servirà un dispositivo (pc o tablet) per ogni seggio elettronico che vorrai allestire in assemblea.

In questo secondo caso puoi richiedere l’attivazione dell’opzione Assemblea Estesa che consente di gestire sia il rilascio di credenziali per il voto remoto sia il rilascio delle credenziali presso la sede.

Posso gestire votazioni dell'assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio?

Sì. L’approvazione del Bilancio è una delle tipologie di voto (su proposta) possibili con ELIGO. Guarda quali sono le caratteristiche complete, chi lo usa e per quali votazioni

Posso utilizzare ELIGO per votare argomenti all'OdG?

Sì, è possibile. Il Presidente dell’Assemblea può alternare i momenti di discussione a quelli di voto per i singoli punti di un OdG (punti all’Ordine del Giorno).
Se l’assemblea è di tipo “ibrido” è possibile organizzare la tele-presenza dei Soci tramite appositi servizi che consentono la visualizzazione del Socio e la verifica “de visu” della sua identità.
Vedi anche Assemblea Estesa.

Come posso integrare la discussione con una piattaforma di voto online e quali strumenti posso utilizzare?

Per la discussione è possibile utilizzare piattaforme di streaming più o meno potenti, secondo il numero massimo di connessioni remote e della qualità desiderata: dal Skype live e Facebook live a strumenti più performanti quali GotoWebinar e GotoMeeting, che consentono anche una “regia” dell’evento più precisa.

I nostri prodotti

  • Come funziona ELIGO
  • ELIGO Light
  • ELIGO Pro
  • ELIGO Corporate
  • ELIGO Bilancio Partecipativo
  • Portale Università
  • ELIGO per elezioni RSU/RLS
  • ELIGO Assemblea Virtuale
  • Servizi per le votazioni

Documenti e altre risorse

  • Prezzi
  • Demo online
  • Prova gratuita

Copyright © 2019 ELIGO | ID Technology S.r.l. | P.IVA:11240660156 | Informativa Privacy | Cookie policy